![]() | Istituto Statale Ettore Conti |
Dal giorno 27 febbraio 2025 comincerà il secondo corso di scacchi dell’Istituto Ettore Conti; trattandosi di un corso base, sarà idoneo sia a persone che non conoscono il gioco, sia a persone che non hanno punteggio Elo o hanno un Elo inferiore a 1.400, e sarà articolato su undici lezioni, a cui potranno iscriversi gli alunni e tutto il personale scolastico; tale corso, che si terrà in un locale da definirsi presso la sede di via De Vincenti, sarà articolato come segue:
Gi 27/02, dalle 15:00 alle 16:00: Il mondo degli scacchi: Passato, presente e futuro del gioco dei giochi
Lu 3/03, dalle 15:00 alle 16:00: I pezzi, le mosse, la trascrizione, le regole, parte prima
Me 5/03, dalle 15:00 alle 16:00: Le regole parte seconda
Ma 11/03, dalle 15:00 alle 16:00: Le aperture; prima dimostrazione di gioco
Gi 13/03, dalle 15:00 alle 16:00: Considerazioni sulle aperture
Lu 17/03, dalle 15:00 alle 16:00: I Finali; seconda dimostrazione di gioco
Me 19/03, dalle 15:00 alle 16:00: dimostrazione di tecniche di gioco d’attacco
Ve 21/03, dalle 15:00 alle 16:00: il mediogioco
Ma 25/03, dalle 15:00 alle 16:00: dimostrazione di tecniche di gioco di difesa
Gi 27/03, dalle 15:00 alle 16:00: Partite didattiche celebri; terza dimostrazione di gioco
Ve 28/03, dalle 15:00 alle 16:00: La Federazione Scacchistica Italiana, i testi per apprendere, i circoli a Milano;
Durante tutti gli incontri verrà organizzato un minitorneo del tipo RAPID (cadenza di gioco 10’+30”), mentre al termine del corso verrà organizzato un incontro finale tra i primi quattro classificati nei minitornei.
Per iscriversi è sufficiente inviare una email a: giovanni.molfesi@ettoreconti.edu.it entro il giorno martedì 25 febbraio 2025.
Il corso sarà svolto nella piena conformità ai dettami di formazione della Federazione Scacchistica Italiana (FSI) e della Federazione Internazionale (FIDE), e verrà organizzato ed erogato da un Istruttore Federale Tesserato.
In caso di numero di richieste di partecipazione superiore al numero massimo di fruitori previsti per questa tipologia di formazione (secondo i criteri della FSI e della FIDE), verrà data precedenza alle prime richieste di iscrizione pervenute via email.
E che scaccomatto sia.
Anno scolastico: 2024/2025 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |